In passato per riabilitare un’arcata completa era necessario inserire 6 o più impianti, (innesti d’osso) e potevano passare anche 18 mesi prima di riavere una dentatura fissa. Questo significava che un paziente poteva essere spesso senza denti, doveva portare una protesi mobile per un anno o più.
Con la tecnica All-on-4, dopo una o due visite in cui si valuta e si studia il caso e una volta valutata la fattibilità dell’intervento, si può programmare il trattamento.
Con l’implantologia All on four è possibile avere fin da subito una dentatura completa, con denti fissi in non più di 24 ore dall’intervento. L’obiettivo è quello di “ricostruire” un’arcata o anche una bocca intera, così da ridare alla masticazione funzionalità ed estetica, in modo che il paziente ritrovi uno stato di benessere psico-fisico, fondamentale per la salute e la vita sociale.
Il metodo All on four è in grado di dare stabilità anche con un volume osseo minimo: questo vuol dire che sarà minore la necessità di sottoporsi a difficili e costose tecniche di chirurgia preimplantare. Si possono anche evitare interventi di rigenerazione ossea, visto che la procedura gode di alta efficienza e garanzia di successo protesico del 97 – 99%.
E’ la soluzione ideale per arcate edentule o comunque con pochissimi denti e può sostituire la dentiera mobile. Essendo saldamente ancorata agli impianti osteointegrati, il paziente non avrà nessun problema di dislocazione della protesi durante la masticazione.
E’una soluzione più economica rispetto ad altre perché permette di inserire il numero massimo di denti con il numero minimo di impianti.
L’intervento chirurgico è meno invasivo rispetto ad altre soluzioni che necessitano l’inserimento di un maggior numero di impianti.